Storytelling
“La narrazione ci aiuta a contestualizzare la nostra esperienza personale e a trasformarla in un valore collettivo aumentando il senso di quello che facciamo e siamo”
Francesca Sanzo
L’efficacia del racconto, come dimostrano le neuroscienze, risiede nel parlare alle emozioni, criteri decisionali fondamentali per clienti, utenti e consumatori.
Il racconto ci accompagna fin da bambini ed è oggi strumento indispensabile di comunicazione strategica per imprese e professionisti.
Informazioni sul Corso
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a imprenditori, professionisti, marketing manager, HR manager, project manager, sales manager, executive manager.
Quanto dura il corso?
La durata del corso è di 8 ore.
Chi sono i docenti?
Luca Stoppioni
Contenuti del Corso
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti consapevolezza sullo strumento “racconto” e rispondere alle domande:
▸Che cos’è?
▸A cosa serve?
▸Quali conoscenze e mezzi occorrono?
Contenuti
La trattazione teorica sarà sempre accompagnata da esercitazioni pratiche e simulazioni, necessarie per consolidare, passo dopo passo, le nozioni apprese.
▸Lo storytelling: una definizione.
▸Le emozioni: un importante centro decisionale.
▸Il racconto: struttura e obiettivi.
▸Mezzi e competenze per raccontarsi e raccontare