Laboratorio di Business Writing
“Scrivere in modo ‘intelligente’ significa: dire quanto basta, quando serve, e dirlo bene.”
Beppe Severgnini
Scrivere al lavoro
Email, report, verbali, brochure, social network. Nel mondo del lavoro si chiede oggi una scrittura chiara, sintetica ed efficace, che sappia fornire dati, informare e convincere in modo semplice e immediato.
La trattazione teorica sarà sempre accompagnata da esercitazioni pratiche necessarie per consolidare, passo dopo passo, le nozioni apprese.
Informazioni sul Corso
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a chiunque intenda migliorare, in ambito professionale, la propria comunicazione scritta.
Quanto dura il corso?
La durata del laboratorio è di 16 ore.
Chi sono i docenti?
Luca Stoppioni (modulo “Comunicazione”) e Bianca Simone (modulo “Voce”)
Contenuti del Corso
Obiettivo del laboratorio è aiutare i partecipanti a migliorare le proprie abilità di scrittura. La trattazione teorica sarà sempre accompagnata da esercitazioni pratiche necessarie per consolidare, passo dopo passo, le nozioni apprese.
Contenuti
▸Comunicazione e linguaggio: dal parlato allo scritto.
▸Tipi di scrittura e funzioni del testo.
▸Il processo di scrittura: pre-scrittura, stesura, autodiagnosi, revisione.
▸I dubbi linguistici e gli errori più comuni.
▸L’anti-lingua: le tecniche per semplificare il linguaggio professionale.
▸Scrivere al lavoro: i principali documenti aziendali e il web writing.
